L’origano non è soltanto un’erba aromatica utile per arricchire i nostri piatti, il suo consumo è un toccasana per il palato e per il nostro organismo, la pianta ha effetti benefici e ci aiuta a mantenere una buona salute e uno stile di vita sano. Contiene fenoli, vitamine e sali minerali, come ferro, potassio, calcio e magnesio.

Fra le sue proprietà:
- Favorisce la digestione;
- Utile in caso di meteorismo, facilita l’espulsione dei gas dall’intestino;
- Libera le vie respiratorie in caso di raffreddore e tosse;
- Blanda azione disinfettante.
Come si usa l’origano
L’infuso, fatto con un cucchiaio di erba essiccata in una tazza di acqua bollente è ottimo per raffreddori;
- Bagno all’origano, il decotto aggiunto all’acqua del bagno o ai pediluvi, esercita un’azione rilassante e deodorante.
- Olio essenziale, il potere antisettico dell’origano combatte efficacemente i funghi della pelle. Ovviamente, prima di essere applicato l’olio andrà diluito.
- CURIOSITA’ l’origano non è amato dalle formiche cospargetelo su davanzali e balconi con frequenza come rimedio naturale per tenerle lontane.
Lascia un commento